i dati identificati presenti sulla carta di credito

Sono davvero molti i dati identificativi presenti sopra alla nostra carta di credito, dati che vengono letti ogni volta che la nostra carta passa nei macchinari POS oppure ogni volta che passa in uno sportello Bancomat. Attraverso questi dati il macchinario riconosce la nostra carta di credito, la identifica e solo in questo modo l'operazione può andare  a buon fine permettendo il collegamento tra il macchinario e la banca e quindi il prelievo dei soldi dal conto corrente del cliente. Ma quali sono questi dati identificativi presenti sulla carta?
Sopra ad ogni carta di credito sono presenti

  • una banda magnetica (spesso oggi affiancata anche da un chip di riconoscimento)
  • dei codici di sicurezza
  • una serie di numeri identificativi realizzati in rilievo e posizionati sul dorso della carta



funzionamento delle carte di creditoI numeri identificativi della nostra carta di credito
Cerchiamo di scoprire un po' più da vicino questi dati partendo proprio dai numeri identificativi, per molte persone sicuramente i dati più oscuri che una carta di credito possieda. Grazie a questa serie di numeri i macchinari sono in grado di riconoscere il circuito su cui la carta di credito gira, la sua banca di appartenenza e ovviamente anche il conto corrente.

  • Il primo numero della serie identificata il circuito:
  • il numero 3 corrisponde ad American Express o Diners Club
  • il numero 4 corrisponde a Visa
  • il numero 5 corrisponde a Mastercard
  • il numero 6 corrisponde a Discover Card

I numeri che vanno dalla seconda alla sesta cifra sono i numeri identificativi della banca di appartenenza mentre la settima cifra si riferisce al conto corrente. La settima cifra è solo invece una cifra di puro controllo.    



La banda magnetica
Sulla banda magnetica della nostra carta di credito sono presenti tre diverse tracce di dati di cui la seconda traccia è quella che viene normalmente letta dai macchinari POS e che è costituita da una serie di 40 caratteri numerici di cui:

  • il primo carattere, anche detto carattere sentinella, è solo un carattere di avvio che precede i dati identificativi veri e propri
  • i successivi caratteri sino al simbolo "=" identificano proprio quella specifica carta di credito
  • il simbolo "=" separa le informazioni
  • i quattro caratteri successivi al simbolo "=" identificano la data di scadenza della carta
  • i tre caratteri successivi identificano il tipo di carta, se è cioè una carta di credito oppure una carta di credito
  • gli altri caratteri offrono il PIN crittografato
  • il penultimo carattere è "?" che simboleggia la fine dei dati
  • l'ultimo carattere è di nuovo "=" che è un codice di controllo

 

I codici di sicurezza della carta di credito
I codici di sicurezza della carta di credito di cui siamo in possesso non sono utili per i nostri acquisti nei negozi né per i prelievi di soldi in contanti bensì solo per i nostri acquisti online perché permettono di avere una maggiore sicurezza in quanto si tratta di codici che non sono presenti sulla banda magnetica della carta e che quindi solo il titolare conosce, se una carta è stata clonata il web se ne rende così conto in modo immediato.

Articoli Correlati

Circuiti delle Carte di Credito

Circuiti delle Carte di Credito

carte di credito visa, american express, master card, diners club international, JCB, maestro Leggi tutto -> ..

Storia delle carte di credito

Storia delle carte di credito

dal pagamento di servizi per un'azienda specifica al metodo di pagamento più diffuso al mondo Leggi tutto -> ..

Carte di Credito JCB

Carte di Credito JCB

le carte di credito giapponesi più famose del mondo Leggi tutto -> ..

Carte di Credito Usa e Getta

Carte di Credito Usa e Getta

le carte di credito usa e getta perfette per i pagamenti on line e come idee regalo Leggi tutto -> ..

Carte di Credito Gratuite

Carte di Credito Gratuite

le carte di credito gratuite Leggi tutto -> ..

Tipologie di Carte di Credito

Tipologie di Carte di Credito

carta di credito classica, prepagata, revolving, cobranded, carta di debito o bancomat Leggi tutto -> ..